Regione Campania

Accesso agli atti

  • Servizio attivo

Il servizio consente di accedere agli atti amministrativi, i verbali o le ingiunzioni disponibili per la visione o per la richiesta di copia.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che vantano un interesse rilevante ai fini degli atti richiesti, ossia un interesse diretto, concreto e attuale, collegato ad una situazione connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Descrizione

Il servizio di accesso agli atti amministrativi, verbali e ingiunzioni consente ai cittadini, alle imprese e alle organizzazioni di ottenere informazioni dettagliate e trasparenti sulle attività e decisioni dell'amministrazione comunale. Attraverso questo servizio, è possibile visionare o richiedere copie di documenti ufficiali, garantendo così la trasparenza amministrativa e il diritto all'informazione.

Gli atti amministrativi includono una vasta gamma di documenti, come delibere, ordinanze, determine e altri atti che regolano le attività del comune. I verbali possono riguardare riunioni del consiglio comunale, assemblee pubbliche o altri incontri ufficiali, fornendo un resoconto dettagliato delle discussioni e delle decisioni prese. Le ingiunzioni rappresentano atti esecutivi emessi dall'autorità competente per l'applicazione di sanzioni o il rispetto di obblighi specifici.

Per accedere a questi documenti, i richiedenti possono utilizzare diverse modalità:

  1. Consultazione Online: Attraverso il portale web del comune, è possibile accedere a una sezione dedicata dove sono disponibili per la visione molti atti amministrativi, verbali e ingiunzioni. La ricerca può essere effettuata per data, tipologia di atto o parola chiave.
  2. Richiesta di Copia: Se un documento specifico non è disponibile online o se è necessaria una copia ufficiale, è possibile presentare una richiesta formale. La richiesta può essere inoltrata tramite il portale web, via email, o recandosi direttamente presso l'ufficio competente del comune.
  3. Consultazione Presso l'Ufficio: Per coloro che preferiscono una consultazione in loco, è possibile recarsi presso l'ufficio amministrativo del comune durante gli orari di apertura al pubblico. Gli addetti forniranno assistenza per l'accesso ai documenti e la loro visione.

Il servizio è progettato per garantire la massima accessibilità e trasparenza, rispettando al contempo le normative sulla privacy e la protezione dei dati personali. I documenti sensibili o contenenti informazioni riservate saranno trattati con la dovuta riservatezza, e l'accesso a tali documenti potrebbe essere soggetto a restrizioni o necessitare di autorizzazioni specifiche.

In sintesi, il servizio di accesso agli atti amministrativi, verbali e ingiunzioni è un elemento fondamentale per promuovere la trasparenza e la partecipazione dei cittadini alle attività del comune, permettendo un controllo diffuso sulle decisioni e sulle azioni dell'amministrazione pubblica.

Come fare

E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.

Cosa serve

Per effettuare la richiesta è necessaria la seguente documentazione:

  • Eventuale delega o copia del mandato completa del documento del delegante
  • SPID

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria, il richiedente avrà accesso ai documenti richiesti digitalmente oppure potrà prenderne visione direttamente allo sportello previo appuntamento.

Tempi e scadenze

Si informa che la pratica sarà evasa in un tempo massimo di 30 giorni dalla ricezione della stessa. In caso di necessità urgente, è possibile esercitare il diritto di accesso agli atti entro 3 giorni lavorativi, qualora confermato dagli uffici o dai responsabili dei procedimenti, con un costo aggiuntivo di €150. In assenza di risposta, la richiesta viene considerata respinta.

30 giorni

Tempi lavorazione e comunicazione esito

Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino

Quanto costa

Il rilascio di copie è subordinato al pagamento dei costi di riproduzione definiti a valle dell'elaborazione della copia del documento rilasciato. Tali costi sono stati determinati con la deliberazione di Giunta Comunale che si allega e che disciplina il diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del comune. Le spese di spedizione sono a carico del richiedente e il pagamento avviene al ritiro delle copie. Questi costi si applicano anche per il rilascio su CD o altri supporti informatici. Il procedimento deve concludersi entro 30 giorni; in assenza di risposta, la richiesta viene considerata respinta.

VISUALIZZA TABELLA COSTI

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri