Regione Campania

Piano di Emergenza Comunale: informazioni e consultazione pubblica

Dettagli della notizia

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 dell’11 dicembre 2015, il Comune di Ginestra degli Schiavoni ha ufficialmente adottato e approvato il nuovo Piano di Protezione Civile, redatto in conformità alle disposizioni del POR FESR 2007-2013 (Obiettivo Oper

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni informa la cittadinanza che è stato approvato il nuovo Piano di Protezione Civile, in linea con le indicazioni del Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 60 del 29 gennaio 2014 e alla luce delle ultime normative nazionali in materia.

Questo aggiornamento si è reso necessario per adeguare il preesistente Piano d’Emergenza (approvato nel 2012) alle più recenti disposizioni legislative e ai requisiti tecnici previsti dal POR FESR 2007-2013, Obiettivo Operativo 1.6 “Prevenzione dei rischi naturali ed antropici”. Il documento, predisposto dalla società specializzata Futura Consulting Soc. Coop., tiene conto delle principali criticità presenti sul territorio, con particolare attenzione ai rischi sismici, idrogeologici e di natura antropica.

La Delibera di Consiglio n. 22 dell’11 dicembre 2015 ne sancisce l’adozione formale, rendendo il Piano immediatamente operativo. Si invitano i cittadini, le associazioni e tutti i soggetti interessati a prenderne visione, così da conoscere le procedure da seguire in caso di calamità naturali, i ruoli delle diverse figure istituzionali coinvolte e le aree di emergenza individuate.

Per ulteriori informazioni e per consultare il testo integrale del Piano, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale o scaricarlo dalla sezione dedicata all’interno dell’Albo Pretorio online.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri