Regione Campania

Adozione del Protocollo d’Intesa per la Pianificazione di Protezione Civile: adesione all’Avviso Pubblico Regionale

Dettagli della notizia

Approvata la Delibera di Giunta Comunale n. 12 del 28/02/2025, che sancisce la partecipazione del Comune di Ginestra degli Schiavoni in forma aggregata con altri Enti del territorio all’Avviso Pubblico regionale per la Pianificazione di Protezione Civile.

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Ginestra degli Schiavoni informa che, con Delibera di Giunta Comunale n. 12 del 28 febbraio 2025, è stata approvata l’adesione all’Avviso Pubblico “Pianificazione di Protezione Civile su scala Provinciale/Città Metropolitana, Intercomunale di Contesto Territoriale, Comunale” emanato dalla Regione Campania in attuazione del PR Campania FESR 2021-2027 (Asse prioritario 2 – Obiettivo Specifico 2.4).

L’iniziativa ha lo scopo di migliorare la capacità di risposta agli effetti del cambiamento climatico e ai rischi naturali e antropici, favorendo forme associative tra i Comuni. Ginestra degli Schiavoni, appartenente al Contesto Territoriale “San Bartolomeo in Galdo”, partecipa dunque in forma aggregata con i Comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo (capofila).

La Delibera prevede la stipula di un Protocollo d’Intesa volto all’esercizio comune delle funzioni di protezione civile e all’organizzazione coordinata degli interventi in caso di calamità. L’obiettivo principale è potenziare le attività di prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze, mettendo a fattor comune risorse e competenze.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il testo integrale della Delibera n. 12/2025 sull’Albo Pretorio online del Comune.

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri