Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Possono fruire dello stallo i residenti anziani che non hanno la disponibilità di un posto auto privato o che non abbiano ceduto a terzi l'uso dello stesso.
Chiunque intenda occupare un'area pubblica o privata aperta al pubblico passaggio deve presentare apposita domanda all'Ufficio competente a seconda della tipologia di occupazione. Le domande vanno presentate alla Direzione Servizi al Cittadino - Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) - Servizio Sportello Autorizzazioni Commercio 4 (per occupazioni di attività commerciali) Servizio Sportello Autorizzazioni Commercio 5 (per occupazioni edili).
Sì, e non appena hai l'importo del tuo ISEE familiare comunicalo al Comune dove hai presentato la domanda e chiedi la revisione della fascia di appartenenza. Puoi comunque presentare o autodichiarare l'ISEE in qualsiasi momento dell'anno scolastico ma, in questo caso, l'eventuale tariffa agevolata ti sarà applicata dal mese successivo alla data di presentazione.
Le iscrizioni per l'anno 2023/24 sono aperte dal 1 settembre fino al 30 Giugno 2024.
Nessuna altra domanda
Da qui puoi accedere ai diversi servizi dell'Ente che richiedono una autenticazione personale.
Entra nel sito del Comune con le tue credenziali per gestire i contenuti e altre funzionalità.